
> Carta dei Diritti del Passeggero
Inviaci i dati del volo con la problematica riscontrata, noi ti faremo sapere entro 24 ore se hai diritto al rimborso. In caso positivo ci occuperemo noi di tutto tenendoti aggiornato sullo sviluppo della pratica.
> Perchè il servizio è Gratuito?
Perché le spese di gestione della pratica sono totalmente a carico della compagnia aerea. Non tratterremo alcuna percentuale sul rimborso che ti spetta.
> Quando ho il diritto alla compensazione per un ritardo del volo?
Quando il volo è partito o giunge a destinazione con più di tre ore di ritardo. In tal caso potresti avere diritto fino a € 600,00 di rimborso.
> In caso di cancellazione del volo a cosa ho diritto?
Se il ritardo del volo è di almeno 3 ore ( purché non dovuto ad eventi eccezionali) per i voli in partenza da un aeroporto situato nell’UE o da un Paese extra UE ma operato da un vettore europeo, è previsto un rimborso forfettario, definito compensazione pecuniaria, fino a € 600,00
> Il bagaglio è arrivato in ritardo
Conserva il talloncino identificativo del bagaglio, la carta d’imbarco, il P.I.R (Property Irregularity Report), le ricevute degli acquisti di prima necessità sostenuti; entro 21 giorni dalla messa a disposizione del bagaglio invieremo richiesta di rimborso alla Compagnia.
> Il bagaglio è stato smarrito
Se il bagaglio non viene riconsegnato entro 21 giorni dalla redazione del P.I.R. hai diritto al rimborso degli acquisti di prima necessità ed al risarcimento del danno fino ad un massimo di € 1.250,00
> Il bagaglio è stato danneggiato
In caso di bagaglio danneggiato o distrutto puoi avere diritto ad un risarcimento fino ad un massimo di € 1.250,00 al passeggero. È necessario aprire un rapporto di danneggiamento – P.I.R. (Property Irregularity Report) – e presentare il reclamo entro 7 giorni dalla restituzione del bagaglio.
> Cosa faccio in caso di Overbooking?
In caso di negato imbarco hai diritto alla compensazione pecuniaria e se il passeggero non viene immediatamente riprotetto su un volo alternativo ha diritto all’integrale rimborso del biglietto entro 7 giorni.
> Di quali documenti c'è bisogno per iniziare la procedura?
È necessario: la carta d’imbarco, il titolo di viaggio e, nelle problematiche relative ai bagagli anche il P.I.R. e la copia del talloncino identificativo del bagaglio; conserva le ricevute degli acquisti di prima necessità sostenuti (saranno rimborsabili solo se il volo non è di ritorno alla propria residenza);
> Quando non ho diritto alla compensazione pecunaria/rimborso/risarcimento?
Il risarcimento e la compensazione pecuniaria sono esclusi se il ritardo è dovuto a circostanze eccezionali non addebitabili al vettore ( es: sciopero, maltempo, impatto con volatili..)
> Come otterrò il risarcimento?
I nostri avvocati contatteranno la Compagnia aerea per ottenere il rimborso che ti spetta. Se il vettore non darà seguito alle nostre richieste, procederemo senza alcun costo con la citazione dello stesso in giudizio dinanzi l’Autorità Giudiziaria competente.
> Come vi posso contattare?
Puoi contattarci alla email info@tirimborsoilvolo.it. Ti risponderemo entro 24 ore!
> In caso di vittoria come avverrà il pagamento?
La Compagnia aerea provvederà ad effettuare il versamento della somma stabilita dal Giudice con accredito diretto sul tuo conto corrente.
> Cosa succederà se la compagnia aerea non dovesse adempire alla sentenza?
Se necessario, provvederemo all’esecuzione forzata per ottenere l’adempimento da parte della Compagnia condannata.
> In caso di esito negativo della causa, sarò condannato a pagare le spese legali della Compagnia Aerea?
No, in tal caso le spese verranno compensate e non dovrai sostenere alcun costo.